Assicurare servizi educativi e formativi di qualità;
Favorire l’accesso e l’inserimento nella scuola e nel sistema formativo di tutta la popolazione, superando le condizioni di svantaggio economico, sociale e culturale;
Soddisfare le richieste e i bisogni degli individui e delle famiglie, in relazione all’andamento demografico ed alle condizioni di vita e nel rispetto della pluralità delle culture e degli stili di vita;
Elaborare orientamenti e linee di politica educativa e scolastica di competenza comunale;
Elaborare regolamenti in materia di servizi per l’infanzia, di servizi scolastici e culturali; organizzare e gestire il servizio di trasporto scolastico e mensa scolastica;
Gestire le attività riferite al diritto allo studio nonché la programmazione e la gestione degli interventi per l’inserimento scolastico di minori in difficoltà;
È responsabile della programmazione e del coordinamento dell’utilizzo delle strutture scolastiche; gestisce le attività strettamente di competenza dell’Assessorato alla cultura organizzando iniziative legate alla tutela e promozione del proprio territorio e salvaguardia dell’ambiente.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.