Descrizione
attribuzione assegno di maternita' anno 2024
prot. n. 1970 del 20/02/2024
oggetto: assegno di maternità – rivalutazione 2024
si rende noto che:
l’art. 74 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, stabilisce che per ogni figlio nato o per ogni minore che faccia ingresso nella famiglia anagrafica a seguito di affido preadottivo o di adozione, alle donne residenti, cittadine italiane o comunitarie o extracomunitarie in possesso del permesso di soggiorno, che non beneficiano di altra tutela economica della maternità da parte dell’inps o di altri enti previdenziali, è concesso un assegno di maternità dei comuni.
l’assegno può essere concesso ad integrazione di forme di tutela parziali inferiori all’importo del contributo. l’importo da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2024 è pari a €. 404,17 mensili, per 5 mesi, per complessivi €. 2.020,85. per le domande relative ai bambini nati nell’anno 2024, il valere dell’isee è pari a €. 20.221,13.
per aver diritto al beneficio è necessario essere residenti nel comune di assoro, la domanda di concessione, da presentare all’ufficio protocollo del comune di assoro, utilizzando l’apposito modulo, deve pervenire entro 6 mesi dalla data del parto, ovvero dell’entrata del bambino nella famiglia anagrafica della donna, allegando tutta la documentazione richiesta.
i moduli di domanda potranno essere ritirati presso il i° settore servizi sociali del comune di assoro oppure potranno essere scaricati dal seguente sito istituzionale del comune: www.comune.assoro.en.it.
i cittadini in possesso dei requisiti previsti della legge 448/98 potranno rivolgersi per l’assistenza e la compilazione delle richieste e della dichiarazione sostitutiva unica nonché per il rilascio dell’attestazione ise/isee) presso le società di servizio caaf convenzionate con l’inps e presenti nel nostro comune.
in caso di erogazione della prestazione potranno essere eseguiti controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite ed effettuati da parte della guardia di finanza presso gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari e potranno essere effettuati controlli sulla veridicità della situazione familiare dichiarata e confronti dei dati reddituali e patrimoniali con i dati in possesso del sistema informatico del ministero delle finanze.
per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi all’ufficio servizi sociali di questo comune tel. 0935 610058 -610061 – email: servizisociali@comune.assoro.en.it
il responsabile del settore
dott.ssa maria ruffetto
oggetto: assegno di maternità – rivalutazione 2024
si rende noto che:
l’art. 74 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, stabilisce che per ogni figlio nato o per ogni minore che faccia ingresso nella famiglia anagrafica a seguito di affido preadottivo o di adozione, alle donne residenti, cittadine italiane o comunitarie o extracomunitarie in possesso del permesso di soggiorno, che non beneficiano di altra tutela economica della maternità da parte dell’inps o di altri enti previdenziali, è concesso un assegno di maternità dei comuni.
l’assegno può essere concesso ad integrazione di forme di tutela parziali inferiori all’importo del contributo. l’importo da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2024 è pari a €. 404,17 mensili, per 5 mesi, per complessivi €. 2.020,85. per le domande relative ai bambini nati nell’anno 2024, il valere dell’isee è pari a €. 20.221,13.
per aver diritto al beneficio è necessario essere residenti nel comune di assoro, la domanda di concessione, da presentare all’ufficio protocollo del comune di assoro, utilizzando l’apposito modulo, deve pervenire entro 6 mesi dalla data del parto, ovvero dell’entrata del bambino nella famiglia anagrafica della donna, allegando tutta la documentazione richiesta.
i moduli di domanda potranno essere ritirati presso il i° settore servizi sociali del comune di assoro oppure potranno essere scaricati dal seguente sito istituzionale del comune: www.comune.assoro.en.it.
i cittadini in possesso dei requisiti previsti della legge 448/98 potranno rivolgersi per l’assistenza e la compilazione delle richieste e della dichiarazione sostitutiva unica nonché per il rilascio dell’attestazione ise/isee) presso le società di servizio caaf convenzionate con l’inps e presenti nel nostro comune.
in caso di erogazione della prestazione potranno essere eseguiti controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite ed effettuati da parte della guardia di finanza presso gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari e potranno essere effettuati controlli sulla veridicità della situazione familiare dichiarata e confronti dei dati reddituali e patrimoniali con i dati in possesso del sistema informatico del ministero delle finanze.
per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi all’ufficio servizi sociali di questo comune tel. 0935 610058 -610061 – email: servizisociali@comune.assoro.en.it
il responsabile del settore
dott.ssa maria ruffetto
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 20/02/2024 11:23:05