Regione Siciliana (Apre il link in una nuova scheda) Libero Consorzio Comunale di Enna (Apre il link in una nuova scheda)

Castello di Valguarnera

Del castello di Assoro rimangono pochi ma significativi ruderi. Il Castello fu costruito nella prima metà del 1200, in epoca normanna. L'architetto fu lo stesso che progettò il castello Ursino di Catania. Nacque nel più alta zona di Assoro.

Descrizione

Del castello di Assoro rimangono pochi ma significativi ruderi. Il Castello fu costruito nella prima metà del 1200, in epoca normanna. L'architetto fu lo stesso che progettò il castello Ursino di Catania. Nacque nel più alta zona di Assoro, chiamata zona "Rito".

La planimetria segue la linea trapezoidale irregolare del suolo roccioso. Era un complesso fortificato di edifici, di forma quadrangolare, difeso da quattro torre, di cui rimane una soltanto.

L'ingresso era nell'angolo sud-occidentale, dietro il ponte levatoio. I Signori di Assoro abitarono i piani superiori. Fu residenza anche dei Baroni di Valguarnera che lasciarono il castello quando fu completato il Palazzo della Signoria vicino la Chiesa Madre S. Leone.

Da allora il castello fu abbandonato e andò in rovina. Nel lato interno del sud-ovest, l'illustre archeologo Paolo Orsi(1859-1935) scopri una "glittografia", rarissimo tipo di scrittura costituiti da linee oblique. La scoperta avvalora che il Castello Normanno sia stato costruito su una fortezza preesistente molto antica.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Sommità del Monte Stella, Contrada silvia castello, 94010 Assoro EN
Telefono 0935 610053 - 0935610060 - 09351976731
EMail biblioteca@comune.assoro.en.it
Sede Assoro (EN)
Apertura Area Aperta - Sempre Visitabile
Informazioni Per eventuali informazioni e visite contattare i suddetti recapiti elencati.
Ass. Pro loco Tel 09351976731 Ufficio Turistico Tel. 0935 610053 0935 610060

Mappa

Indirizzo: Salita Matrice, 68, 94010 Assoro EN, Italia
Coordinate: 37°37'39,3''N 14°25'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Accessibile alle persone disabili all'interno del parco.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet